Non c’è dubbio che le piastrelle di grande formato rappresentino un trend in crescita nel settore ceramico. Da anni i principali marchi di piastrelle scommettono molto sulla tecnologia che consente loro di incorporare questi pezzi di grandi dimensioni nelle loro collezioni. Si potrebbe dire che queste dimensioni estreme abbiano reso difficile il lavoro degli installatori. Ma come sempre quando si presenta una difficoltà, sappiamo adattarci e creare le circostanze adeguate. Oggi quindi non è più un problema cambiare il pavimento di casa con un gres porcellanato 100x100 cm o 120x120 cm, ad esempio. Il gres porcellanato di grande formato presenta molti altri vantaggi in termini di design e funzionalità, alcuni dei quali vi mostriamo in questo catalogo. Dai un'occhiata a tutte le proposte, i modelli e i prezzi che ti offriamo online.
Gres porcellanato di grande formato: vantaggi e applicazioni per i pavimenti moderni
I pavimenti in gres porcellanato di grande formato sono una soluzione moderna e versatile per il design di interni ed esterni. Si caratterizzano per le grandi dimensioni, che possono superare i 60x120 cm, e per la varietà delle finiture. Questo tipo di pavimentazione offre numerosi vantaggi, come la resistenza alle macchie e ai graffi, nonché l'impermeabilità. Il loro utilizzo si estende a spazi diversi, dove contribuiscono a creare ambienti esteticamente attraenti e funzionali.
Caratteristiche dei pavimenti in gres porcellanato di grande formato
I pavimenti in gres porcellanato di grande formato hanno diverse caratteristiche che li distinguono nel design di interni ed esterni. La sua composizione e varietà offrono opzioni molto interessanti per qualsiasi progetto.
Varietà di dimensioni e spessori
Le piastrelle in gres porcellanato sono disponibili in diverse dimensioni, e questa è una delle loro caratteristiche più caratteristiche notevole. I formati più comuni includono:
60 x 120 cm
100 x 100 cm
120 x 120 cm
120 x 260 cm
Questa ampia gamma consente una grande flessibilità nel design, adattandosi alle esigenze di ogni spazio. Per quanto riguarda gli spessori, puoi trovare opzioni che vanno da 3 mm a 20 mm. Questa variabilità offre soluzioni specifiche a seconda della destinazione d'uso. Ad esempio, i modelli più sottili sono ideali per applicazioni interne, mentre quelli più spessi sono più adatti per l’uso come pavimentazione di terrazze o aree commerciali.
Finiture e texture disponibili
Il gres porcellanato di grande formato è progettato per imitare una varietà di materiali naturali, offrendo un'ampia gamma di finiture e texture. Le finiture più popolari includono:
- Imitazione legno
- Finiture in marmo
- Texture di pietra
- Finiture in cemento
Queste finiture non solo aggiungono estetica agli spazi, ma consentono anche la creazione di ambienti coerenti e armoniosi. La texture delle lastre può variare da superfici opache a lucide, adattandosi così ai diversi stili ed esigenze di sicurezza in ambito domestico o commerciale.
Materiali e tecniche di lavorazione
Il gres porcellanato è costituito da una miscela di argille specifiche sottoposte ad alte temperature. Questo processo di lavorazione è essenziale per ottenere le proprietà di resistenza e durabilità che caratterizzano queste lastre. I materiali utilizzati sono selezionati per garantire non solo la resistenza del prodotto finale, ma anche la sua estetica.
Le tecniche di produzione si sono evolute nel tempo, incorporando una tecnologia avanzata che consente la stampa digitale e la creazione di effetti visivi più realistici. Ciò garantisce che i pavimenti non siano solo funzionali, ma presentino anche un elevato livello di qualità estetica. Pertanto, i pavimenti in gres porcellanato di grande formato rappresentano un'opzione innovativa e duratura nel mercato competitivo di oggi.
Vantaggi dei pavimenti in gres porcellanato di grande formato
I pavimenti in gres porcellanato di grande formato presentano una serie di vantaggi che li rendono un'opzione preferita nell'architettura moderna. La sua durata, estetica e facilità di manutenzione sono alcune delle sue caratteristiche più interessanti.
Resistenza a macchie e graffi
Uno dei principali punti di forza dei pavimenti in gres porcellanato è la loro elevata resistenza alle macchie e ai graffi. Questo tipo di materiale è appositamente formulato per resistere all'usura quotidiana. Le proprietà della sua superficie non porosa impediscono la penetrazione di liquidi e sostanze otticamente aggressive nel materiale, impedendo la formazione di macchie difficili. Ciò è particolarmente utile in spazi come cucine o ristoranti, dove il rischio di fuoriuscite è elevato.
Impermeabilità e durata
I pavimenti in gres porcellanato sono praticamente impermeabili, il che li rende ideali per le aree esposte all'umidità. La loro incredibile resistenza all'erosione e agli sbalzi termici garantisce il mantenimento della loro integrità nel tempo. I pori chiusi di queste piastrelle impediscono l'assorbimento d'acqua, rendendole una scelta eccellente per bagni e spazi esterni. Questa durabilità si traduce in una lunga vita utile, garantendo che l'investimento effettuato in questo tipo di pavimento sia redditizio.
Riduzione delle fughe visibili
Una delle caratteristiche più apprezzate dei pavimenti in gres porcellanato di grande formato è la riduzione delle fughe visibili, che non solo migliora l'estetica generale dello spazio, ma anche che facilita anche l'installazione. Meno giunti implicano una superficie più uniforme e continua, creando una sensazione di spaziosità. Questa caratteristica è particolarmente apprezzata nei progetti di design contemporaneo, dove si ricerca una finitura pulita e minimalista. Inoltre, avendo meno giunti, la manutenzione è più semplice, poiché ci sono meno spazi in cui si possono accumulare sporco e polvere.
Applicazioni in spazi diversi
I pavimenti in gres porcellanato di grande formato si adattano a una varietà di ambienti, offrendo soluzioni estetiche e funzionali in diversi spazi. La sua versatilità ne consente l'utilizzo sia in ambienti domestici che in strutture commerciali e pubbliche.
Utilizzo in cucine e bagni
La cucina e il bagno sono due degli spazi più esigenti in termini di design e funzionalità. I pavimenti in gres porcellanato per cucine e bagni si distinguono in questi ambiti per la resistenza all'umidità e la facilità di pulizia. La sua proprietà impermeabile è fondamentale negli ambienti in cui possono essere versati liquidi o in cui si genera vapore.
Resistenza alle macchie
I pavimenti in porcellana non assorbono le macchie, il che è particolarmente vantaggioso nelle cucine, dove i liquidi versati sono comuni. Ciò facilita la manutenzione quotidiana, consentendo una pulizia rapida ed efficace con prodotti specifici.
I nostri clienti si fidano di noi
Opinioni dei nostri clienti
Ricevi le nostre notizie