La fiera Cersaie 2024, tenutasi a Bologna, Italia, si è svolta dal 23 al 27 settembre 2024. Questo evento è uno dei più importanti nel settore della ceramica e dell'arredo bagno a livello mondiale, attirando 95.000 visitatori, quasi la metà dei quali provenienti dall'estero.
Per quanto riguarda la partecipazione delle aziende spagnole, Hanno partecipato alla fiera 72 aziende del settore ceramico spagnolo, associate all'ASCER (Associazione spagnola dei produttori di piastrelle e pavimenti in ceramica), consolidando la loro forte presenza sui mercati internazionali, poiché tre piastrelle su quattro prodotte in Spagna vengono esportati. Tra i marchi spagnoli più importanti che hanno partecipato ci sono Porcelanite, Apavisa e Tau Cerámica.
A Cersaie 2024 le principali tendenze in fatto di materiali, finiture, texture e stili si sono distinte per l'attenzione alla sostenibilità e la ricerca di soluzioni innovative, sia estetiche che funzionali. Ecco i dettagli chiave che definiranno l'interior design nei prossimi mesi:
Il rispetto per l'ambiente è uno dei pilastri fondamentali. Molti produttori hanno lanciato prodotti che incorporano materiali riciclati e sono progettati per ridurre l'impatto ambientale. L’attenzione all’economia circolare si traduce in soluzioni che riutilizzano scarti industriali e ceramici, riducendo al minimo gli sprechi. Ciò si estende anche all’impiego di nuove tecnologie per il risparmio energetico e la decarbonizzazione. Finiture naturali e opache
Quando si parla di finiture, quelle opache continuano a guadagnare popolarità, con superfici che cercano di imitare materiali naturali come pietra, legno e cemento. Tuttavia, i progressi tecnologici consentono a queste finiture di offrire prestazioni migliori rispetto ai materiali naturali originali, come la resistenza alle macchie e la facilità di manutenzione. La finitura opaca contribuisce inoltre a creare ambienti più rilassati e accoglienti.
Le texture hanno avuto un ruolo speciale. Sono diventate di tendenza le superfici con rilievi e finiture tattili, che imitano la ruvidezza della pietra naturale o la morbidezza del velluto. Queste texture aggiungono profondità e carattere agli spazi, invitando al tatto e generando sensazioni piacevoli per l'utente. Le piastrelle di grande formato con texture che riproducono il marmo, il calcare o il terrazzo sono progettate per conferire agli ambienti un aspetto organico e autentico.
L'uso di piastrelle di grande formato continua ad aumentare. Questi pezzi offrono un'estetica più pulita e continua, riducendo il numero di giunzioni visibili. Oltre a essere funzionali, queste piastrelle conferiscono un tocco sofisticato e moderno, perfetto per spazi aperti e minimalisti. Anche per i rivestimenti di pareti e facciate si preferiscono formati più grandi. Colori neutri e toni della terra
Per quanto riguarda la palette cromatica, nelle collezioni predominano i toni neutri e terrosi, con una gamma che spazia dal bianco e dal beige ai marroni e ai grigi. Questi colori ispirano calma e connessione con la natura e si abbinano perfettamente alle finiture in pietra e legno, che continuano a essere molto richieste. L'uso di colori tenui permette di creare atmosfere calde e rilassanti, ideali per qualsiasi spazio della casa. Stili minimalisti e naturali
Lo stile predominante continua a essere quello minimalista, in cui il meno è di più. Gli interni puliti e ordinati sono impreziositi da materiali naturali ed elementi sostenibili. Questo approccio cerca di evidenziare semplicità, essenzialità e funzionalità nella progettazione degli spazi. La ceramica gioca un ruolo fondamentale in questi ambienti per la sua versatilità e adattabilità.
In sintesi, Cersaie 2024 ha tracciato la rotta verso una progettazione in cui natura, sostenibilità e tattilità le sensazioni sono le protagoniste. Le piastrelle in ceramica vengono reinventate per offrire più di una semplice estetica: sono un elemento fondamentale per creare spazi tecnici moderni, sostenibili e di alta qualità.
I nostri clienti si fidano di noi
Opinioni dei nostri clienti
Ricevi le nostre notizie