Piastrelle, gres porcellanato, parquet laminato, bagni, cucine, piscine ... e tutto il materiale necessario per la riforma integrale della casa.
Invia a:
Invia a:

Come ristrutturare un piccolo bagno per farlo sembrare più grande

19 Novembre 2024

Ristrutturare un bagno piccolo può ottimizzare lo spazio disponibile e migliorarne la funzionalità. L'implementazione di determinate strategie di progettazione e disposizione aiuta a creare un senso di spaziosità in un'area limitata. Colori, illuminazione e arredamento sono aspetti chiave in questo processo. Con una buona progettazione e scelta degli elementi è possibile trasformare un piccolo bagno in un luogo più accogliente e funzionale.

Analisi e progettazione degli spazi

Per ottimizzare un piccolo bagno è fondamentale analizzare e progettare lo spazio. Attraverso una valutazione approfondita è possibile identificare opportunità e vincoli, agevolando così una riforma efficace e pratica.

Valutazione delle dimensioni

Il primo passo è misurare correttamente le dimensioni del bagno. Ciò include la lunghezza, larghezza e altezza dello spazio disponibile. Misurare ogni componente, come lavandino, water e doccia, aiuta ad avere una visione chiara della superficie utilizzabile. Le misurazioni precise garantiscono che i nuovi elementi si adattino correttamente senza compromettere la funzionalità del bagno.

Identificazione degli elementi chiave

Una volta effettuate le misurazioni, è fondamentale identificare gli elementi chiave che occupano lo spazio. Ciò include:

Servizi igienici: lavandino, WC, doccia o vasca da bagno.

Accessori: portasciugamani, mensole e ganci.

Altri elementi: radiatori e mobili contenitori.

Valutare la disposizione attuale di questi componenti consente di stabilire la priorità delle modifiche e delle eliminazioni che possono liberare spazio. Bisogna considerare anche le esigenze di stoccaggio e di utilizzo quotidiano che incidono sulla distribuzione degli articoli.

Misure minime e distribuzione ideale

È importante conoscere le misure minime necessarie per l'installazione di sanitari e mobili. Ad esempio, la distanza minima tra il water e le pareti laterali dovrebbe essere di almeno 30 cm per garantire comfort e accessibilità. Lo stesso vale per il lavandino, che dovrebbe garantire uno spazio adeguato per muoversi.

La disposizione ideale può variare a seconda della forma del bagno. In genere si suggerisce di:

Nei bagni allungati, posiziona il lavandino e il water in linea per ottimizzare lo spazio.

Nei bagni quadrati, si può prendere in considerazione una disposizione a “L” per facilitare l’accesso ai diversi elementi.

Creare una planimetria semplice con la posizione degli elementi e le loro misure aiuterà a visualizzare il risultato finale. Questo esercizio aiuta a progettare una ristrutturazione che sfrutti al meglio le dimensioni disponibili.

Design degli interni per massimizzare lo spazio

L'interior design gioca un ruolo fondamentale nella percezione dello spazio in un piccolo bagno. Di seguito sono riportate alcune strategie per rendere l'ambiente più spazioso e confortevole.

Colori chiari per spaziosità

La scelta dei colori in un bagno può trasformarne l'atmosfera. Optare per toni chiari è un ottimo modo per creare una sensazione di spaziosità e leggerezza.

Uso del colore bianco

Il bianco è il colore dominante nei piccoli spazi. Questa tonalità riflette efficacemente la luce, contribuendo a far sembrare il bagno più spazioso. Dipingere di bianco pareti e soffitti o rivestire le pareti con piastrelle bianche crea una continuità visiva che amplifica la percezione dello spazio.

Combinazioni di colori chiari

Abbinare il bianco ad altri colori chiari, come il beige o il grigio chiaro, può aiutare ad aggiungere dimensione senza sacrificare la leggerezza. L'uso di un paio di occhiali da sole coordinati crea un look chic e accogliente.

Trucchi dello specchio

Gli specchi sono elementi essenziali per aumentare la sensazione di spazio. La loro capacità di riflettere la luce e creare illusioni ottiche conferisce loro un valore importante nella progettazione di un bagno di piccole dimensioni.

Posizionamento strategico

Posizionare lo specchio del bagno in una posizione che catturi la luce naturale o rifletta altre aree illuminate ne massimizza l'effetto. Collocarli ad altezze appropriate e in punti strategici può trasformare l'ambiente.

Utilizzo di specchi grandi

Uno specchio grande senza cornice, che occupi quasi l'intera parete, può essere un potente ausilio visivo. Questa tecnica non solo aumenta la percezione delle dimensioni, ma aggiunge anche un tocco moderno al design.


La scelta di materiali leggeri e riflettenti la luce contribuisce alla sensazione di spazio. I rivestimenti lucidi possono riflettere la luce, creando un effetto aperto e accogliente.

Scegliere i mobili giusti per un bagno piccolo è fondamentale per sfruttare al meglio lo spazio e garantire la funzionalità. Optare per pezzi compatti e funzionali può fare una grande differenza nella percezione di spaziosità.

Scegliere mobili funzionali

Mobili sospesi e compatti

I mobili da bagno sospesi sono ideali per gli spazi piccoli, poiché lasciano vedere il pavimento, creando una sensazione di maggiore spazio. Quando si scelgono i mobili, è importante cercare soluzioni compatte che non siano troppo appariscenti. I mobili sospesi rappresentano una soluzione pratica, consentendo una pulizia più rapida e un design più leggero.

Mobiletto sottolavello

Il mobile sottolavello è indispensabile per ottimizzare lo spazio contenitivo in bagno. Scegliere una disposizione che sfrutti al meglio lo spazio disponibile è fondamentale per mantenere l'ordine e facilitare l'accesso agli oggetti necessari.

  • Opzioni di archiviazione
  • Ripiani integrati: forniscono spazio extra senza occupare troppo spazio.
  • Cassetti: consentono di organizzare i prodotti di uso quotidiano, evitando il disordine.
  • Spazio aggiuntivo: alcuni modelli includono aree per posizionare cestini o contenitori.

Armadi e scaffalature

Incorporare armadi e scaffali nel design del bagno è un ottimo modo per massimizzare lo spazio di archiviazione. Questi elementi permettono di sfruttare al meglio lo spazio disponibile senza che l'ambiente risulti sovraccarico.

Sfrutta lo spazio verticale

Installare ripiani alti e mobili che arrivino fino al soffitto può aiutare a liberare spazio sul pavimento, mantenendo il bagno più ordinato. Questa strategia è particolarmente utile nei bagni privi di superficie orizzontale.

Attrezzatura per il bagno

Sostituzione vasca da bagno con piatto doccia

Sostituire la vasca da bagno con una doccia è una delle decisioni più efficaci quando si ristruttura un piccolo bagno. Questa modifica non solo libera spazio, ma semplifica anche l'accesso, soprattutto in ambienti ristretti. I piatti doccia sono disponibili in vari stili e dimensioni, consentendo di adattarli alle dimensioni specifiche del bagno.

  • Facilita la mobilità e l'accessibilità.
  • Meno tempo di pulizia e manutenzione.
  • Varietà di design per completare la decorazione.

Installazione di schermi trasparenti

L'utilizzo di schermi in vetro trasparente nella zona doccia crea una sensazione di continuità visiva.Questo tipo di schermo evita la sensazione di dividere lo spazio, consentendo a sua volta un migliore flusso della luce. Optare per modelli senza cornice può offrire un'estetica più moderna e leggera, creando un ambiente molto più spazioso.

  • Aumenta la luminosità del bagno.
  • Facile manutenzione e pulizia.
  • Varietà di design per adattarsi a ogni stile.

Illuminazione e ventilazione

L'illuminazione e la ventilazione sono fattori chiave nella percezione dello spazio in un bagno piccolo. Una buona pianificazione di questi aspetti può far sì che l'ambiente risulti più spazioso e accogliente.

Massimizza la luce naturale

La luce naturale è essenziale per creare un'atmosfera luminosa e spaziosa. Valorizzare l'ingresso può trasformare completamente l'esperienza in un piccolo bagno.

Ottimizzazione delle finestre

Se il bagno è dotato di finestra, è fondamentale non ostruirla con mobili o accessori. Mantenere libera l'area attorno alla finestra favorisce il passaggio della luce. Si consiglia di utilizzare una montatura leggera che favorisca la luce.

Illuminazione artificiale strategica

Quando la luce naturale non è sufficiente, è necessario progettare attentamente l'illuminazione artificiale. Una combinazione adatta di diverse fonti di luce può aprire visivamente lo spazio.

Illuminazione dietro gli specchi

Posizionare le luci sul retro degli specchi è un trucco ingegnoso che non solo illumina lo spazio, ma aiuta anche ad ingrandire visivamente il bagno. Questa tecnica crea un'atmosfera accogliente, favorendo una luminosità uniforme che evita macchie scure.

Sia che tu abbia bisogno di nuove idee per rinnovare un piccolo bagno o che tu voglia un preventivo personalizzato, puoi contattare il team di Azulejos tramite il nostro WhatsApp.

Come ristrutturare un piccolo bagno per farlo sembrare più grande

Altri articoli correlati

Come scegliere le piastrelle ideali per il tuo bagno o la tua cucina 20 Gennaio 2025

Come scegliere le piastrelle ideali per il tuo bagno o la tua cucina

Scegliere le piastrelle giuste per il bagno o la cucina può sembrare …

Quanto costa installare un pavimento in gres porcellanato in Spagna? 02 Gennaio 2025

Quanto costa installare un pavimento in gres porcellanato in Spagna?

L'installazione di pavimenti in gres porcellanato è una scelta popolare per la …

Le piastrelle Azulejos Solá più vendute nel 2024 23 Dicembre 2024

Le piastrelle Azulejos Solá più vendute nel 2024

Stiamo concludendo il 2024 e, come ogni anno, ci piace fare il …

Quanto costa ristrutturare un bagno? 30 Ottobre 2024

Quanto costa ristrutturare un bagno?

Il budget di cui abbiamo bisogno per ristrutturare il nostro bagno dipende …

Tendenze Ceramiche al Cersaie 2024 07 Ottobre 2024

Tendenze Ceramiche al Cersaie 2024

La fiera Cersaie 2024, tenutasi a Bologna, Italia, si è svolta dal …

I nostri clienti si fidano di noi

4,28/5 (155 voti)

Opinioni dei nostri clienti


Ricevi le nostre notizie

Vedi i dettagli + -
Selezionando questa opzione ti invieremo le migliori offerte e promozioni esclusive e sconti al tuo indirizzo email. È possibile disdire in qualsiasi momento.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano la Informativa sulla privacy e i Termini di Servizio di Google.
Imposta le tue preferenze sui cookie
Utilizziamo cookie e tecnologie simili per offrirti un'esperienza personalizzata, sicura e affidabile e per poter misurare le prestazioni della pagina per continuare a migliorare i nostri servizi. Per maggiori informazioni o per modificare in qualsiasi momento le tue preferenze sui cookie, consulta la pagina Politica sui cookie
Esci